Bike hotel Corte Airone: a due passi dalla Ciclovia del Po
Che tu sia un professionista o un amatore, Hotel Corte Airone è a tua disposizione per rendere perfetta la tua vacanza in sella a una bici. Hotel Corte Airone è sulla Ciclovia del Po, uno degli itinerari cicloturistici europei più importanti. Bike Hotel è il bike hotel di riferimento per la tua vacanza in bici nelle zone di Piadena, Cremona e Mantova, mettendo a disposizione numerosi servizi ad hoc per i nostri clienti su due ruote.
Scopri di più ContattaciServizi bike hotel Corte Airone
LAVANDERIA
Servizio di lavanderia e asciugatura. È disponibile anche un ferro da stiro per gli ospiti.
BIKE WASH
Postazione eco-friendly per il lavaggio delle bici.
BIKE STORAGE
Spazio interno dove riporre le biciclette in totale sicurezza.
BIKE MAINTENANCE
Kit di manutenzione per riparare la tua bicicletta, stazione di ricarica e-bike e gonfiaggio gomme.
Ciclovia del Po
La Ciclovia del Po, ad un passo dall'Hotel Corte Airone
La Ciclovia del Po è uno degli itinerari cicloturistici europei più importanti: con oltre 600km di percorso, avrete l'opportunità di attraversare tutta la Pianura Padana, da Venezia a Torino. Immergetevi in paesaggi suggestivi e città uniche, come ad esempio Cremona, Piacenza e Pavia. Hotel Corte Airone è il luogo perfetto dove riposarsi e trovare ristoro, a due passi dalla Ciclovia del Po
Scopri di più ContattaciPrenota ora la tua vacanza
Vieni a scoprire la Ciclovia del Po, a pochi passi dall'Hotel Corte Airone. Visiterai meravigliosi paesaggi e borghi immersi nella pianura padana, tra Piadena e Cremona.
Contattaci ora!Percorsi consigliati nei dintorni di Corte Airone
Da Corte Airone a Isola Dovarese - percorso ad anello
L'itinerario, partendo da Corte Airone si sviluppa ad anello e
per
metà della sua
lunghezza lungo la sponda del fiume Oglio, prevalentemente su strade arginali chiuse al
traffico, alcuni
tratti, infatti, potrebbero non essere asfaltati. Durante il percorso si incontrano i
centri
di Piadena Drizzona e Isola Dovarese.
Difficoltà: Il percorso è adatto ad ogni livello di allenamento.
Durata: La durata è di 1 ora e 30 minuti circa per una lunghezza di 22
chilometri.
Percorso Oasi WWF - “Le Bine” - percorso ad anello passando da Canneto sull'Oglio
L'itinerario, partendo da Corte Airone, si sviluppa ad anello ed
è
per la maggior
parte asfaltato.
Durante il percorso si attraversa il centro di Canneto sull'Oglio passando poi per la
riserva naturale “Le
Bine”, un'area naturale protetta situata nei comuni di Acquanegra sul Chiese e
Calvatone,
tra le provincie
di Cremona e Mantova ed inserita all'interno del Parco Regionale dell'Oglio Sud, ideale
per
i bambini.
Difficoltà: Il percorso è adatto ad ogni livello di allenamento.
Durata: La durata complessiva è di 1 ora e 40 minuti circa, per un totale di 26
chilometri
Percorso ad anello da Corte Airone passando da Isola Dovarese e San Lorenzo de Picenardi
L'itinerario, partendo da Corte Airone si sviluppa ad anello e
lungo
le sponde del fiume Oglio.
Gran parte del percorso potrebbe non essere asfaltato ed include tratti con gradini da
scendere o salire.
Durante il percorso si attraversano i centri di Piadena Drizzona, San Lorenzo de
Picenardi,
con il suo bellissimo Castello medioevale, ed Isola Dovarese.
La durata complessiva è di 2 ore circa per un totale di 28 chilometri.
Difficoltà: Percorso di livello intermedio, si richiede un buon allenamento.
Durata: La durata complessiva è di 2 ore circa per un totale di 28
chilometri.
Vivaio nel bosco - itinerario ad anello da Corte Airone passando per Canneto sull'Oglio
L'itinerario, partendo da Corte Airone si sviluppa ad anello
lungo la
campagna, prevalentemente su strade arginali chiuse al traffico.
Durante il tragitto si attraversano diversi vivai tipici di queste zone, perfetti come
luogo
per una piccola pausa lungo le sponde fiume Oglio.
Difficoltà: Il percorso è di tipo intermedio ed è adatta ad ogni livello di
allenamento.
Durata: La durata complessiva è di 1 ora e mezza circa per un totale di 25
chilometri.